Cotoneaster horizontalis – Cotognastro prostato

 

Foto: a sinistra da http://www.floraitaliae.actaplantarum.org, a destra da Wikipedia.

DESCRIZIONE:

Pianta arbustiva perenne e legnosa con fusti ramificati e rami ad andamento prostrato strisciante. È specie alloctona in Italia, sporadicamente è naturalizzata, che cresce nelle zone pedemontane, ai margini dei boschi, e lungo le strade, è originaria dell’Asia orientale e venne introdotta a scopo ornamentale, infatti oggi esistono numerose varietà.

Il tronco è breve, contorto e ramificato raggiunge un’altezza massima di 50 cm.

I rami sono grigio-verdi e tomentosi, con andamento prostrato.

Le foglie sono semi-sempreverdi, alterne, brevemente picciolate coriacee, lunghe 1-1,5 cm con una lamina subobovata, a margine intero e arrotondate all’apice, di colore verde lucido (in autunno tendente al rosso) e glabre superiormente e inferiormente di colore verde opaco e pubescenti.

I fiori sono ermafroditi rosati rossi o biancastri, piccoli e solitari a volte dotati di brevi peduncoli, con corolla costituita da 5 sepali pubescenti esternamente e 5 petali, con stami biancastri e antere di colore rossastro. L’impollinazione dei fiori è entomofila.

I frutti sono bacche ovoidali di 1 cm rosse lucidi, carnosi e singoli. Le bacche sono provviste di 2-3 semi. La fruttificazione avviene in autunno e la permanenza dei frutti sulla pianta è di mesi.

UTILIZZI:

La pianta dato il suo aspetto ornamentale di rilievo (colori dei fiori e delle bacche) viene utilizzata come arbusto per l’abbellimento di parchi, giardini e bordure stradali.
I frutti non sono commestibili, di sapore amaro possono dare tossicità attraverso disturbi gastrointestinali.
Non sono note proprietà officinali legate alla Medicina tradizionale e non vi sono dati scientifici per supportare quelle ipotizzate.

TRATTAMENTI FITOSANITARI. I trattamenti biologici naturali contro i parassiti della pianta sono reperibili sulla pagina TRATTAMENTI FITOSANITARI 

A cura di
Dott.ssa Sara Leo
Biologa Nutrizionista

Attenzione: si declina ogni responsabilità sull’utilizzo a scopo curativo o alimentare delle applicazioni officinali e alimurgiche le quali sono indicate a mero scopo informativo.