Il 26/aprile scorso si è svolta la passeggiata Ambientiamoci … ecologiando lungo il percorso della memoria organizzata attraverso la sinergia di “Lamasena“, del “Circolo Fotografico A.Cippitelli” e dall’Ass. culturale “Libertà è Partecipazione“.
L’evento ha avuto lo scopo di prendere conoscenza e divulgare l’esistenza di un percorso che connette luoghi suggestivi riportati all’antica bellezza da parte dell’amministrazione comunale di Boville Ernica. La speranza è, infatti, avere contribuito a far crescere una nuova consapevolezza sulle bellezze paesaggistiche, storiche ed ambientali di cui – in gran parte – si è disciolto il senso del rispetto e del suo valore.
La piena fruibilità del percorso richiede ancora un ultimo impegno da parte degli amministratori. Occorre procedere alla bonifica del costone di Boville invaso da rifiuti, come mostrato nelle immagini che sono proposte. Inoltre si dovrà provvedere al collaudo del nuovo ponte in legno che permette l’accesso alla grande grotta naturale sottostante l’abitato della rocca di Boville. Tuttavia, il più è stato fatto e ciò rappresenta un grande motivo di orgoglio per un’intera comunità.
Un grazie speciale va ad Alberto ed ai professori della scuola media “Armellini” per aver proposto il gradito evento.
- Scorcio del Campanile storico
- Fontana del 1725 – presso contrada Fontana Vecchia a Boville Ernica.
- Mascotte
- Fontana interna al parco dell’Emigrante
- Madonna del Latte
- Illustrazione del percorso da parte dell’arch. Paglia
- Ai piedi del ponte in legno
- Locandina illustrativa del percorso
- Parco dell’Emigrante gestito dai volontari di NOI CON VOI
- Saluto dell’amministrazione comunale con il Sindaco Piero Fabrizi e vicesindaco Memmo di Cosimo
- Discarica da bonificare lungo il percorso
- Locandina dell’evento