Il territorio del Comune di Veroli, oltre al capoluogo comprende otto frazioni nate come antiche parrocchie e sono: Casamari, Castelmassimo, Colleberardi, Giglio di Veroli, San Giuseppe le Prata, Sant’Angelo in Villa, Santa Francesca e Scifelli. Si estende per circa 120 km² confinando a nord con l’Abruzzo (Balsorano, San Vincenzo Valle Roveto e Morino ), a nord-ovest con Alatri, e Collepardo, ad ovest con Alatri, a sud-ovest con Frosinone, Torrice, a sud con Ripi e Boville Ernica, a sud-est ed a est con Monte San Giovanni Campano, ed a nord-est con Sora. Esso presenta una forma oblunga di cui la parte che si incunea a nord-est verso la Valle di Roveto (Abruzzo), rappresenta il territorio della Frazione di Santa Francesca. Occupando circa un terzo del territorio di Veroli. Con un areale rappresentato da un tratto dei Monti Ernici, le cui vette principali sono Monte Passeggio (2064 m), Pizzo Deta anche detto Peschiomacello (2041 m), Monte Fragara (2014 m), Serra Comune (1861 m), Cima d’Erba (1851 m), Monte delle Scalelle (1843 m), monte Pedicinetto (1776 m), Monte Pontecorvo (1596 m) e Monte dell’Arco. Dal punto di vista idrologico, numerosi sono i corsi d’acqua sotto forma di fossi e torrenti, il più importante per portata è il torrente Amaseno Ernico, che assieme al fosso di San Cesareo in passato, prima dell’avvento dell’energia elettrica, ospitavano mulini in pietra azionati ad acqua.
Per i Beni Comuni
dona il 5x1000 dichiarando il codice fiscale 92068100608
Diventa socio Lamasena
GDPR
Policy Privacy del Circolo Legambiente Lamasena
I Blogger del sito Lamasena
- Sara Leo
- Lamasena sostiene l’iniziativa delle scuole erniche al progetto “Il Sole in Classe” di ANTER
- Formazione ecosostenibile ed ecotipi locali presso le scuole dell’Istituto comprensivo “Marco Tullio Cicerone” di Arpino
- Conclusione del Progetto Alternanza Scuola Lavoro promosso dal Liceo G. Sulpicio di Veroli in convenzione con il Circolo Legambiente Lamasena.
- II Appuntamento con Agricoltura Organica
- Incontro con l’orto sinergico
- Amministratore Sito
- Remo Cinelli
- waltervona
- Sara Leo
Siti Web
- Sagra della Crespella Associazione della promozione culturale, artistica, paesaggistica e turistica di Veroli
- La Pro Loco di Veroli
- Centro di Servizio per il Volontariato In attuazione dell’art. 15 della Legge sul volontariato n. 266/1991
- Associazione Culturale Colli organizza e sostiene numerose iniziative culturali quali mostre, concorsi, conferenze, forum, gare sportive e ricreative. L’ente dispone di una Biblioteca e di un museo. L’anno di costituzione è il 1982
- Legambiente Lazio Nata nel 1987, è l’associazione ambientalista più diffusa nel territorio della Regione Lazio
- Associazione Ecologica Romana L’Associazione ha lo scopo di promuovere iniziative per la diffusione di una coscienza ecologica, per la difesa del verde e del patrimonio vegetale