M. S. G. C. – Si apre Venerdì sera (06.09.2013) la Festa dell’Impegno Civile a Monte San Giovanni Campano, un appuntamento che vede coinvolte associazioni (circa 20), circoli, gruppi organizzati, scuole e parrocchie. Una festa che intende dare visibilità a quelle che sono le eccellenze del paese, impegnate a diverso titolo in ambiti strategici della comunità monticiana, dall’ambiente, al sanitario, dal sociale al culturale. Tra le tante associazioni, anche quella intitolata a “Tiziano Zoffranieri” ONLUS, impegnata fattivamente per la ricerca contro le leucemie e i tumori, in tanti progetti di presa in carico e assistenza di famiglie colpite da queste orrende malattie sul nostro territorio, con raccolte fondi, assistenza morale e aiuti concreti a singoli e loro famiglie.
L’associazione, che ha sede alla Lucca, ha aderito in modo convinto alla “Festa dell’impegno civile” in quanto crede che in questo modo si possa evidenziare il ruolo che le associazioni svolgono all’interno della società, ovvero cooperare con gli enti pubblici alla costruzione di una società a dimensione di persona, molte volte sopperendo alle mancanze di molti istituzioni. La tre giorni, poi, rappresenta, un’importate vetrina per quelle associazioni che lavorano molto spesso senza clamori, ma che svolgono delle attività fondamentali per la vita sociale dei cittadini. L’Associazione Tiziano Zoffranieri Onlus nasce nel 2006 a seguito della scomparsa del giovane Tiziano, per colpa di una leucemia combattuta fino all’ultimo istante ma che purtroppo non è stata sconfitta. Gli amici e i familiari allora decisero di costituire l’Associazione per ricordare Tiziano pensando che il modo migliore per onorarlo fosse aiutare chi si è trovato nelle sue stesse condizioni. Da quel momento l’associazione, in modo instancabile, si è prodigata per tante iniziative, raccogliendo l’entusiasmo di molti operatori intorno all’obiettivo di sostenere le persone in difficoltà, in una logica di amore e di carità senza ritorno.
L’associazione, in particolare, organizza molte iniziative nel corso dell’anno, allo scopo di raccogliere fondi, come la campagna “Piantiamo e nutriamo una speranza” ossia la vendita di alberelli natalizi che si svolge nel mese di Novembre e “Cotto in Castagna”, sagra delle caldarroste con annessa lotteria che si svolge nel mese di ottobre in piazza P. Pio a La Lucca, per info tizianozoffranierionlus@gmail.com. I fondi raccolti vengono utilizzati per adempiere quelli che sono gli scopi istituzionali dell’associazione. Ringraziamo, dicono i responsabili, in particolare tutti coloro che sostengono la nostra associazione, e un saluto di stima e di ringraziamento a coloro che hanno pensato e organizzato questo evento.