Archivi del mese: settembre 2013

Puliamo il Mondo con il circolo Lamasena

puliamo il mondoDomenica, 29/09/2013, il circolo Lamasena aderisce alla giornata mondiale PULIAMO IL MONDO (www.puliamoilmondo.it).
Per l’evento, abbiamo programmato di pulire 8 fontanili nei comuni di Collepardo, Veroli, Boville Ernicae Monte San Giovanni Campano
L’appuntamento è fissato alle ore 8.30 di domenica prossima presso il piazzale dell’abbazia di Casamari.
L’individuazione delle fontane – che saranno oggetto dell’intervento di bonifica – può essere fatta attraverso il link seguente: http://goo.gl/maps/nAD7F
Più precisamente, le suddette fontane sono visibili attraverso le loro coordinate GPS (ad esempio: 41.742972,13.447542) che – poste su google Maps – riportano esattamente sul luogo d’interesse.

  • 41.742972,13.447542 Capodacqua: La Fontanella (Veroli)
  • 41.77165,13.404053  Fontana Civita (Collepardo)
  • 41.745641,13.424612  Trasodo: Fontana Campanari (Veroli)
  • 41.749037,13.41999  Trasodo: Fontana del Carpine (Veroli)
  • 41.639639,13.490342  Miniera (Boville Ernica)
  • 41.612206,13.515833  Fontana Boccafolle (Monte San G.C.)
  • 41.63734,13.515232  Fontana Magna (Monte San G.C.)
  • 41.636294,13.521803  Fontana Canale (Monte San G.C.)

Partecipa anche tu all’iniziativa per contribuire a rendere l’Italia più bella.

Si è conclusa la Festa dell’Impegno Civile

Domenica,  8 settembre 2013, si è conclusa la prima Festa dell’Impegno Civile.
Si propone il comunicato stampa di CiciariaOggi del 11/09/13.
20130911 CONCLUSIONI

Flash Mob per la vita alla Festa dell’Impegno Civile

All’interno della Festa dell’Impegno Civile, la Misericordia insieme al CSE di  Christian Manzi  hanno dato vita a un evento in cui hanno simulato una tecnica di massaggio cardiaco.  Da: CiociaraOggi del 10/09/2013

flashMOB

“DONDE IL PONTE?” Un laboratorio didattico come impegno civile

20130904Dondeil PonteIl laboratorio di Educazione Ambientale realizzato dagli alunni della Scuola Angelicum e di cui uscirà tra poco la 15° pubblicazione, è un laboratorio che oltre ad avere una notevole valenza didattica è un serio impegno civile perché guida gli alunni al rispetto dell’ambiente.

L’ultimo libro pubblicato dagli alunni, con il contributo dell’Amministrazione Comunale, è “ DONDE IL PONTE?” che si avvale di originali composizioni linguistiche e grafiche ed ha ricevuto il primo premio per la didattica al concorso letterario di Riolo Terme (RA).

Molti dei ponti osservati nei minimi particolari dagli alunni sono quelli sul percorso del torrente Amaseno a Monte San Giovanni Campano .

Nel laboratorio il ponte è stato l’elemento che ha permesso ad ogni alunno di esprimersi creativamente e di stabilire un intenso rapporto con il territorio al fine di tutelarne e valorizzarne  estetica, potenzialità e risorse.

Proprio come intende fare l’Associazione Culturale “ LAMASENA” che con riguardo ci ha invitati a presentare  il libro alla “FESTA DELL’IMPEGNO CIVILE” che si terrà nei giorni 6/7/8 settembre 2013 , nella frazione La Lucca di Monte San Giovanni Campano.

E’ bene sottolineare che è doveroso nel contesto scolastico , fin dall’infanzia, formare cittadini capaci di stabilire “ponti” tra sé e l’ambiente per ricreare le giuste armonie necessarie alla vita.

Le insegnanti del laboratorio di Educazione Ambientale

L’associazione “TIZIANO ZOFFRANIERI” partecipa alla Festa dell’Impegno Civile

20130904  IMG_8141M. S. G. C. – Si apre Venerdì sera (06.09.2013) la Festa dell’Impegno Civile a Monte San Giovanni Campano, un appuntamento che vede coinvolte associazioni (circa 20), circoli, gruppi organizzati, scuole e parrocchie. Una festa che intende dare visibilità a quelle che sono le eccellenze del paese, impegnate a diverso titolo in ambiti strategici della comunità monticiana, dall’ambiente, al sanitario, dal sociale al culturale. Tra le tante associazioni, anche quella intitolata a “Tiziano Zoffranieri” ONLUS, impegnata fattivamente per la ricerca contro le leucemie e i tumori, in tanti progetti di presa in carico e assistenza di famiglie colpite da queste orrende malattie sul nostro territorio, con raccolte fondi, assistenza morale e aiuti concreti a singoli e loro famiglie.

L’associazione, che ha sede alla Lucca, ha aderito in modo convinto alla “Festa dell’impegno civile” in quanto crede che in questo modo si possa evidenziare il ruolo che le associazioni svolgono all’interno della società, ovvero cooperare con gli enti pubblici alla costruzione di una società a dimensione di persona, molte volte sopperendo alle mancanze di molti istituzioni. La tre giorni, poi, rappresenta, un’importate vetrina per quelle associazioni che lavorano molto spesso senza clamori, ma che svolgono delle attività fondamentali per la vita sociale dei cittadini. L’Associazione Tiziano Zoffranieri Onlus nasce nel 2006 a seguito della scomparsa del giovane Tiziano, per colpa di una leucemia combattuta fino all’ultimo istante ma che purtroppo non è stata sconfitta. Gli amici e i familiari allora decisero di costituire l’Associazione per ricordare Tiziano pensando che il modo migliore per onorarlo fosse aiutare chi si è trovato nelle sue stesse condizioni. Da quel momento l’associazione, in modo instancabile, si è prodigata per tante iniziative, raccogliendo l’entusiasmo di molti operatori intorno all’obiettivo di sostenere le persone in difficoltà, in una logica di amore e di carità senza ritorno.

L’associazione, in particolare, organizza molte iniziative nel corso dell’anno, allo scopo di raccogliere fondi, come la campagna “Piantiamo e nutriamo una speranza” ossia la vendita di alberelli natalizi che si svolge nel mese di Novembre e “Cotto in Castagna”, sagra delle caldarroste con annessa lotteria che si svolge nel mese di ottobre in piazza P. Pio a La Lucca, per info tizianozoffranierionlus@gmail.com. I fondi raccolti vengono utilizzati per adempiere quelli che sono gli scopi istituzionali dell’associazione. Ringraziamo, dicono i responsabili, in particolare tutti coloro che sostengono la nostra associazione, e un saluto di stima e di ringraziamento a coloro che hanno pensato e organizzato  questo evento.