Le particelle sottili – PM10
Nel mese di dicembre le centraline di rilevamento gestite da Arpa Lazio hanno fatto registrare un elevato numero di superamenti nelle stazioni di Frosinone Scalo e Ceccano (29), Cassino (25), Alatri (20), Ferentino (16), Frosinone via Mazzini (15) ed Anagni (5). Nessun ulteriore superamento è invece stato registrato nella stazione di Fontechiari, centro lontano dai grandi assi viari che attraversano la provincia.
Le stazioni di Ceccano, Frosinone Scalo, Cassino, Alatri e Frosinone via Mazzini, pertanto, hanno fatto registrare nel 2016 un numero di superamenti delle medie giornaliere superiore al limite imposto dalla normativa (35 superamenti massimi annuali). Situazione che appare accettabile soltanto a Ferentino, Anagni e Fontechiari.
Viene confermato quindi il peggioramento registrato in novembre, dopo la lunga striscia positiva rilevata dal mese di aprile a quello di ottobre: come per i precedenti articoli, nel grafico 1 viene evidenziato con il rettangolo rosso il limite dei superamenti annui ammessi (35) ed in blu quelli registrati nei vari siti. Una volta che il rettangolo rosso sarà colmato, la stazione starà registrando una condizione oltre i limiti imposti dalle norme.
Figura 1 – Superamenti limite PM10

Relativamente alla media annuale il quadro appare meno critico, ma anche per questo parametro si conferma il peggioramento rilevato in novembre. Nel grafico 2 viene rappresentato con lo stesso criterio il limite annuale (rettangolo rosso) e la concentrazione media annuale registrata nelle varie stazioni (rettangolo blu).
Il limite nel 2016 è stato quindi superato nelle stazioni di Ceccano e Frosinone scalo e si evidenzia che in tutte le stazioni sono stati rilevati aumenti delle medie rispetto al periodo gennaio/novembre: Ceccano e Frosinone scalo (+7), Cassino (+5), Alatri (+3), Ferentino e Frosinone via Mazzini (+2), Anagni e Fontechiari (+1) (figura 3).
Figura 2 – Concentrazione gennaio – 25 dicembre PM10

Figura 3 – Variazione concentrazione PM10

Le particelle sottilissime – PM2.5
Anche questo inquinante ha fatto registrare nel mese di dicembre un nuovo aumento delle concentrazioni medie in tutte e tre le stazioni considerate rispetto al periodo gennaio/novembre con la conseguenza che la stazione di Cassino fa rilevare nel 2016 un valore superiore alla soglia massima consentita (figura 4). La media rimane su valori molto bassi a Fontechiari, centro lontano dai grandi assi viari che attraversano la provincia (figura 5).
Figura 4 – Concentrazione PM2.5

Figura 5 – Variazione concentrazione PM2.5

Biossido di azoto
Il risultato si conferma ottimo relativamente al numero dei superamenti (3 superamenti solo nella stazione di Anagni, come nei precedenti undici mesi, abbondantemente al di sotto del limite annuale, figura 7), e sufficiente per quanto concerne la concentrazione media annuale che si conferma inferiore al massimo consentito in tutte le stazioni (figura 6), tranne che a Frosinone Scalo dove viene registrato un valore pari al massimo consentito.
Per questo inquinante sono stati registrati aumenti delle medie per l’intero periodo in tutte le stazioni ad eccezione di Fontechiari, con aumenti maggiori a Alatri, Cassino e Frosinone via Mazzini (+2) (figura 8).
Figura 6 – Concentrazioni biossido di azoto

Figura 7 – Superamenti biossido di azoto

Figura 8 – Variazioni concentrazioni biossido di azoto

Benzene
Il dato è noto per la sola stazione di Frosinone Scalo e la concentrazione media annuale è risultata entro i limiti di legge (figura 9), anche se in aumento rispetto al periodo gennaio – novembre (figura 10)
Figura 9 – Concentrazione benzene

Figura 10 – Variazione concentrazione benzene

Ossido di carbonio, biossido di zolfo
Il dato di dicembre non è noto per cui si rinvia a quanto riportato nel precedente articolo.
Ozono
Non sono noti i dati del mese di dicembre pertanto si rinvia a quanto riportato nel precedente articolo.
Conclusioni
PM10: registrati numerosi superamenti in tutte le stazioni, ad eccezione di Fontechiari. Nel 2016 le stazioni di Ceccano, Frosinone Scalo, Cassino, Alatri e Frosinone via Mazzini hanno fatto registrare un numero di superamenti delle medie giornaliere superiori al limite normativo. La media annuale è risultata superiore al consentito nelle stazioni di Ceccano e Frosinone scalo
PM2,5: la stazione di Cassino ha fatto registrare una media annuale superiore al consentito
Biossido di azoto: i dati sono ottimi relativamente al numero dei superamenti (con nessun valore oltre il limite di legge) e sufficiente per quanto concerne la concentrazione media annuale (inferiore al massimo consentito in tutte le stazioni ad eccezione di Frosinone scalo che fa rilevare un valore pari al limite di legge).
Benzene: concentrazione media annua entro i limiti di legge.
Riccardo Viselli