Domenica, 26/novembre, si è svolta una escursione a cavallo, organizzata dall’ASD Cavalieri dei Monti Ernici, che ha visto fare tappa presso la sede operativa del circolo Legambiente Lamasena a Scifelli.
La sosta presso la sede del circolo a Scifelli ha voluto dare testimonianza di un sodalizio nato tra le due associazioni che intendono mettere insieme le proprie risorse sia per monitorare il territorio al fine d’individuare più agevolmente le criticità ambientali e sia per vitalizzare la conoscenza e la riscoperta delle bellezze naturalistiche e storiche del paesaggio pedemontano dei Monti Ernici.
Quest’ultimo obiettivo potrà concretizzarsi attraverso il ripristino congiunto di antichi tratturi e sentieri che permettono di cogliere ed apprezzare quelle ricchezze ambientali di cui è ricca la Ciociaria.
Domenica scorsa più di 50 cavalieri, provenienti dai comuni di Monte S. G. C. , Veroli, Fondi, Arpino, Pofi, Ceccano, Arce, Castro dei Volsci, Avezzano, Sezze e Boville Ernica , hanno percorso i sentieri che da Casamari conducono a Scifelli , passando sotto gli archi dell’acquedotto romano dell’Abbazia prima di immettersi sul percorso del greto del torrente Amaseno che li ha guidati fino a
Scifelli. Qui sono sono stati accolti dai soci dell’associazione Lamasena con cui hanno condiviso un momento di convivialità ed incontro prima di riprendere il cammino in direzione Bagnara. Il sodalizio tra Lamasena e i Cavalieri dei Monti Ernici è stato propiziato da Silvestro Savone ed Alessandro Palmigiani dell’ASD che, nella loro veste anche di soci Lamasena , hanno avvicinato le due associazioni che trovano, così, una nuova sinergia per meglio proteggere e apprezzare l’ambiente anche dal punto di vista della sua fruibilità e godibilità.
Un ringraziamento particolare va al presidente dei Cavalieri dei Monti Ernici, Fabio Fieri , per la sua sensibilità sul progetto di coniugare il rispetto per l’ambiente e la passione per lo sport equestre.
Come si dice in questi casi.. Buona la prima!
Per i Beni Comuni
dona il 5x1000 dichiarando il codice fiscale 92068100608
Diventa socio Lamasena
GDPR
Policy Privacy del Circolo Legambiente Lamasena
I Blogger del sito Lamasena
- Sara Leo
- Lamasena sostiene l’iniziativa delle scuole erniche al progetto “Il Sole in Classe” di ANTER
- Formazione ecosostenibile ed ecotipi locali presso le scuole dell’Istituto comprensivo “Marco Tullio Cicerone” di Arpino
- Conclusione del Progetto Alternanza Scuola Lavoro promosso dal Liceo G. Sulpicio di Veroli in convenzione con il Circolo Legambiente Lamasena.
- II Appuntamento con Agricoltura Organica
- Incontro con l’orto sinergico
- Amministratore Sito
- Remo Cinelli
- waltervona
- Sara Leo
Siti Web
- La Pro Loco di Veroli
- Associazione Ecologica Romana L’Associazione ha lo scopo di promuovere iniziative per la diffusione di una coscienza ecologica, per la difesa del verde e del patrimonio vegetale
- Associazione Culturale Colli organizza e sostiene numerose iniziative culturali quali mostre, concorsi, conferenze, forum, gare sportive e ricreative. L’ente dispone di una Biblioteca e di un museo. L’anno di costituzione è il 1982
- Centro di Servizio per il Volontariato In attuazione dell’art. 15 della Legge sul volontariato n. 266/1991
- Sagra della Crespella Associazione della promozione culturale, artistica, paesaggistica e turistica di Veroli
- Legambiente Lazio Nata nel 1987, è l’associazione ambientalista più diffusa nel territorio della Regione Lazio