Alcune problematiche emerse nella manutenzione di Colle Cipullo

20140804 IMG-20140803-WA0002Il 3 agosto scorso, alcuni volontari del circolo Lamasena hanno effettuato un intervento manutentivo nell’area verde di Colle Cipullo.

L’obiettivo previsto era di sfalciare l’erba infestante sui circa 10.000 mq dell’area.

Alla prova dei riscontri sulla specifica attività,  il parco verde presenta un terreno accidentato, irto di speroni di roccia. Tale conformazione implica che l’attività di sfalcio richiederebbe risorse,  perizie e mezzi ben al di sopra delle disponibilità di cui dispongono  i volontari.   Per la suddetta ragione il circolo ha evidenziato alle istituzioni preposte che l’attività di sfalcio dell’erba deve, più giustamente,  poter essere classificata di tipo straordinaria e, quindi, di competenza dell’ente comunale che, con le sue maggiori risorse, ha la facoltà di disporre di mezzi meccanici professionali più idonei.  Ai volontari potrebbero  essere, invece, riservate le attività di completamento.

Naturalmente, i volontari non intendono sottrarsi allo spirito di sussidiarietà che ha ispirato  il loro agire. Anzi, essi chiedono alle istituzioni un rinnovato patto di reciproco aiuto per la corretta manutenzione dell’area al fine della libera fruibilità da parte di tutti i cittadini.

Infatti, è solo attraverso l’unione delle risorse del volontariato e delle istituzioni si potrà curare tutta l’area in maniera più efficiente.

Per i prossimi giorni è programmata un’altra giornata di sflacio dell’erba mediante i decespugliatori dei volontari del circolo Lamasena.  Con tale seconda giornata di lavoro si ha la speranza di completare l’opera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.