Il 21/09/14 si è svolta la passeggiata ecologia che è partita da Piazza Aldo Moro – Colli ed è arrivata a Pozzillo e ritorno.
L’evento è stato inserito all’interno della manifestazione “La Marcia per il Clima e l’ambiente” che si è svolta contestualmente in miglia di luoghi in tutto il mondo. Tale marcia è stata promossa da AVAAZ, la più grande comunità transazionale al mondo in occasione del summit all’ONU sul problema dei cambiamenti climatici.
La passeggiata ecologica ha toccato luoghi suggestivi appartenenti alla civiltà contadina colligiana, si è percorso l’antico sentiero che permetteva di raggiungere l’antico mulino Crecco, un opificio alimentato dalla forza dell’acqua del torrente Amaseno, le cui tracce storiche risalgono al 1820. Il dott. Fabio Crecco, uno degli eredi del mulino, ha raccontato, ai tanti partecipanti alla passeggiata, i meccanismi idraulici che permettevano il movimento delle macine per granaglie o delle grandi ruote a pietra dedicate alla spremitura delle olive. Fabio, ha anche fatto notare che tale antico metodo di macinatura ha la caratteristica di conservare la proteina del glutine contenuta nel frumento che, invece, è eliminata nella moderna macinazione che fa uso dei rulli a cilindri.
Al rientro, il gruppo ha potuto visitare la vecchia fontana di Colli in cui, nei terreni circostanti, sta nascendo un interessante esperimento di azienda agricola di prodotti biologici.
Per i Beni Comuni
dona il 5x1000 dichiarando il codice fiscale 92068100608
Diventa socio Lamasena
GDPR
Policy Privacy del Circolo Legambiente Lamasena
Siti Web
- Sagra della Crespella Associazione della promozione culturale, artistica, paesaggistica e turistica di Veroli
- Centro di Servizio per il Volontariato In attuazione dell’art. 15 della Legge sul volontariato n. 266/1991
- Associazione Culturale Colli organizza e sostiene numerose iniziative culturali quali mostre, concorsi, conferenze, forum, gare sportive e ricreative. L’ente dispone di una Biblioteca e di un museo. L’anno di costituzione è il 1982
- La Pro Loco di Veroli
- Associazione Ecologica Romana L’Associazione ha lo scopo di promuovere iniziative per la diffusione di una coscienza ecologica, per la difesa del verde e del patrimonio vegetale
- Legambiente Lazio Nata nel 1987, è l’associazione ambientalista più diffusa nel territorio della Regione Lazio