RAEE@LAMASENA a Strangolagalli: presentazione pubblica del progetto

Il prossimo sabato 11 marzo presso la Sala consiliare del Comune di Strangolagalli, con inizio alle ore 17.30, verrà pubblicamente presentato alla cittadinanza ed agli amministratori locali del territorio il progetto RAEE@LAMASENA che nella sua prima edizione vedrà confrontarsi nella raccolta dei piccoli rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche i bambini della scuola primaria “Costanza Viselli” e della scuola secondaria di primo grado “Costanza Viselli” di Strangolagalli.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Vincenzi e del baby sindaco Antonio Paniccia, il delegato all’istruzione Patrizio Perciballi e la dirigente dell’Istituto comprensivo “Giovanni Paolo II” Nunzia Milite illustreranno l’importanza educativa del progetto.

Seguirà l’intervento di Stefano Villani, titolare della VI.ECO., l’azienda che svolge il servizio di igiene urbana nel comune di Strangolagalli, che illustrerà la normativa ambientale e tecnica di riferimento per la corretta gestione dei RAEE.

Concluderà i lavori il presidente del Circolo Legambiente Lamasena, Remo Cinelli, che illustrerà nel dettaglio il progetto, come si svolgerà la prima edizione del campionato e che si soffermerà sull’importanza della corretta raccolta dei RAEE ai fini della protezione ambientale e dell’attuazione dell’economia circolare.

Il progetto verrà poi presentato ai bambini ed alle insegnanti lunedì 13, quando avrà ufficialmente inizio il torneo.

Vi aspettiamo!

locandina-immagine

SCARICA LA LOCANDINA DELLA CONFERENZA

locandina-strangolagalli-11-marzo-2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.