Passeggiata Ecologica del 21.5.17 a Strangolagalli.
Ci sono delle sensazioni che vanno raccontate con le immagini che, immediatamente, forniscono tutte le suggestioni che sono state vissute.
La bellezza dei paesaggi, i frammenti di storia, il tumulto delle acque, il vociare dei bambini e il calore delle persone si rappresenta meglio con le immagini che parlano di una giornata che ha visto centinaia di persone percorrere i più bei sentieri che circondano Strangolagalli.
Questi percorsi , sapientemente organizzati dalla locale Pro Loco – guidata dal dinamico Luigi Mancini , hanno permesso di rievocare storia e cultura della cittadina attraverso il mirabile mentore Corradino Vecchiarelli che ha saputo trasferire ai partecipanti i valori e i pregi di cui è permeata la terra che si stava percorrendo.
- Programma della passeggiata
- Ospite della stalla dell’agriturismo Taglienti
- Epigrafe del 1578 ritrovata nei pressi del ruscello Luzio (meglio conosciuto com Rio Argento)
- protagonisti
- I rappresentanti del circolo Legambiente Lamasena
- Corradino Vecchiarelli al centro con il Sindaco Giovanni Vincenzi e Silvano Veronesi a destra
- Passerella nei pressi dell’agriturismo Taglienti
- Antico mulino ad acqua a Gorgo Santo
- La volta del Mulino di Gorgo Santo
- Protagonisti
- L’antica stazione di sollevamento dell’acquedotto comunale che, tuttora, svolge il suo ruolo vitale dopo più di 80 anni anni di onorato servizio
- Piccola macina