Il giorno 19/03/2016, all’interno della sala parrocchiale della frazione La Lucca di Monte San G. C, si è discusso del rendiconto finanziario 2015 del circolo Legambiente Lamasena. In questo contesto, sono state illustrate le principali voci di bilancio che si è chiuso con un attivo di 1.266,47 €, nonostante che nel 2015 l’associazione abbia sostenuto l’importante progetto editoriale di pubblicazione del libro di poesie “Torna Il Torrente” che ha assorbito gran parte delle risorse disponibili. Le entrate del circolo sono state, come negli anni precedenti , derivate principalmente dal tesseramento soci
.
L’incontro è stato anche l’occasione per confrontarsi sui temi della sostenibilità ambientale ed economica per progetti di produzione di cibo biologico a chilometro zero. Arduino Fratarcancangeli, di RES CIOCIARIA, nell’ambito della sinergia che si è instaurata con il circolo Lamasena, ha condiviso con l’assemblea le proprie riflessioni connesse alle produzioni agricole di qualità, nel rispetto della biodiversità. Fratarcangeli, all’interno del piano d’Azione di RES, ha illustrato i tratti del progetto che ha come obiettivo strategico “la promozione di un economia solidale e inclusiva nella quale la mediazione di Mercato, tra Domanda e Offerta, di beni e di servizi, si apre al valore della partecipazione, della responsabilità e dell’equo profitto per le Parti“.
Un’altra significativa suggestione, emersa nell’incontro, è stata avanzata dallo scrittore emergente Alessio Silo con l’ipotesi di sviluppare il progetto di creazione di un luogo di “Radunanza” intorno all’Albero delle Arti e delle Scienze in cui poter fare cultura all’aria aperta, recitando poesie o leggendo trattati di scienza.
Come dai punti all’ordine del giorno, l’assemblea ha analizzato gli impegni programmati riguardanti le attività di educazione ambientali presso la scuola primaria di Strangolagalli e presso il Liceo G. Sulpicio di Veroli. Infine, si è posta particolare enfasi sulla partecipazione del circolo Lamasena alla 52^ Sagra della Crespella che si terrà a Santa Francesca di Veroli il prossimo 24 aprile.
Remo Cinelli