Il primo principio fondante della carta dei valori del volontariato recita:” Volontario è la persona che, adempiuti i doveri di ogni cittadino, mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l’umanità intera. Egli opera in modo libero e gratuito promuovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari della propria azione o contribuendo alla realizzazione dei beni comuni.”
L’Associazione Volontariato di Protezione Civile “Maria SS. Del Pianto” con sede legale in Monte San Giovanni Campano (FR), fraz. Chiaiamari, partecipa alla manifestazione “ Festa dell’Impegno Civile” in programma nel primo fine settimana del mese di settembre con la convinzione che applicare il principio fondante sia l’unico obiettivo dei propri iscritti.
I volontari di cui io sono onorato di essere il presidente hanno una funzione culturale ponendosi come coscienza critica e punto di diffusione dei valori della pace, della non violenza, della libertà, della legalità, della tolleranza e facendosi promotori, innanzitutto con le proprie testimonianze, di stili di vita caratterizzati dal senso della responsabilità, dell’accoglienza, della solidarietà e della giustizia sociale.
Si impegnano perché tali valori diventino patrimonio comune di tutti e delle istituzioni, partecipano attivamente ai processi della vita sociale favorendo la crescita del sistema democratico; soprattutto con l’organizzazione volontaria di appartenenza sollecitano la conoscenza ed il rispetto dei diritti, rilevano i bisogni e i fattori di emarginazione e degrado, propongono idee e progetti, individuano e sperimentano soluzioni e servizi, concorrono a programmare e a valutare le politiche sociali in pari dignità con le istituzioni pubbliche cui spetta la responsabilità primaria della risposta ai diritti delle persone.
Questo è l’impegno dei volontari dell’ Associazione che presiedo e queste sono le finalità di partecipazione all’evento in programma il 6.7.8. settembre in località La Lucca di Monte San Giovanni Campano(FR) perché il volontariato è esperienza di solidarietà e pratica di sussidiarietà: opera per la crescita della
comunità locale, nazionale e internazionale, per il sostegno dei suoi membri più deboli o in stato di disagio e per il superamento delle situazioni di degrado.
Solidale è ogni azione che consente la fruizione dei diritti, la qualità della vita per tutti, il superamento di comportamenti discriminatori e di svantaggi di tipo economico e sociale, la valorizzazione delle culture, dell’ambiente e del territorio.
Tommaso Perna , presidente e rappresentante legale dell’associazione