Veroli pulita

2Il 26 aprile, siamo stati partecipi alla giornata ecologica promossa dall’amministrazione comunale di Veroli. Il circolo Lamasena ha portato il proprio contributo attraverso la partecipazione di numerosi volontari che si sono riuniti in località Paradiso di Prato di Campoli, luogo simbolo del territorio ciociaro per la sua bellezza naturalistica.

L’immagine che rappresenta meglio l’evento è stata la cordata di persone che, insieme, tentavano di far risalire grossi pneumatici gettati in una scarpata. Tale immagine, nella sua valenza simbolica,  rileva che il sindaco e i comuni cittadini stanno insieme in cordata per risolvere un problema che altri hanno causato. Tutti insieme, in una sana alleanza, per difendere e risanare un territorio che – per troppo tempo – è stato vissuto come un accessorio da usare e, alle volte, da violentare per accrescere l’effimera ricchezza d’inquinatori senza scrupoli.

cordata con il sindaco

cordata con il sindaco

Vorrei che questa diventasse un’immagine carismatica in cui potersi riconoscere e che, meglio di tante parole, suggellasse il patto di sussidiarietà tra istituzioni e cittadini per la difesa dei beni comuni.

Accanto alle giornate ecologiche, che hanno sicuramente una valenza educativa verso il problema dei rifiuti, deve farsi largo una più incisiva azione sanzionatoria che sia in grado di essere dissuasiva nei confronti di coloro che continuano a depredare il territorio. Pertanto, il suggerimento da portare all’attenzione delle istituzioni è quello di mettere in campo le forze e le tecniche per controllare il territorio per poterlo meglio difendere e preservare l’ambiente nell’interesse di tutti. In questi anni è, purtroppo, prevalso il convincimento collettivo che tutto fosse permesso in ragione di una assenza – quasi totale – di sanzioni nei riguardi di chi sversava illecitamente rifiuti.

Basterebbe, quindi, cominciare ad elevare qualche multa per far capire che la collettività non è più tollerante verso chi sporca ed inquina e che, oggi, si è affermato un più pervasivo senso civico. Analogamente, i cittadini devono diventare anch’essi attenti custodi del territorio facendo la loro parte nel segnalare alle istituzioni i luoghi degradati e i fenomeni di sversamenti illeciti di cui sono testimoni.

Ringraziamenti speciali vanno ad Alessandro Viglianti e Alessandra Trulli, assessore e delegato all’ambiente per il comune di Veroli, che si sono adoperati nell’organizzare la giornata ecologica, riuscendo a far partecipi dell’iniziativa sia l’associazione Lamasena che la consulta delle associazioni verolane.

Remo Cinelli

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.