Realizziamo il Parco Cavallaro

Parco CavallaroIl bilancio partecipativo, attuato dall’amministrazione comunale di Veroli, ha già centrato obiettivi importanti, forse ancora intangibili ma determinanti per le ricadute positive di cui è foriero.

Esso ha prodotto idee, ha creato processi di condivisione tra le persone, ha generato relazioni e i 57 progetti presentati ne sono la prova tangibile.
Quindi, il risultato apprezzabile di questa prima esperienza, al di là dei progetti che supereranno la prova del voto da parte dei cttadini, è un importante momento di crescita civica di tutta la comunità verolana che ha dovuto interrogarsi sui bisogni e sulle priorità e tradurre tutto ciò in progetti realizzabili.
Nell’ambito di questa forma attiva di partecipazione, il circolo Lamasena di Legambiente sostiene il progetto PARCO CAVALLARO che propone la realizzazione di un parco pubblico multifunzionale nell’area verde intorno la scuola “Celestino Frasca” in località Santa Francesca.
Il progetto è stato ideato da un folto comitato di cittadini della contrada Santa Francesca che si è fatto interprete di una diffusa e sentita necessità di disporre di un condiviso spazio vitale per il gioco e per le attività ricreative di bambini ed adulti.
Il sodalizio del comitato promotore con l’associazione Lamasena si è concretizzato attraverso una formale lettera d’intenti nella quale i soci di Lamasena si impegnano a prendersi cura della manutenzione ordinaria del futuro PARCO CAVALLARO.  Attraverso questo ulteriore processo collaborativo tra pubblico e privato si potrà realizzare un più solido legame dei cittadini verso tale bene pubblico.   Infatti, i cittadini, assumendosi la responsabilità diretta di curare il parco – mediante i mezzi, il lavoro e il coordinamento del circolo Lamasena – diventeranno custodi attenti contro il suo degrado che, in genere, colpisce spesso
le opere pubbliche e i beni comuni

Il circolo Lamasena intende, inoltre, sviluppare all’interno del futuro PARCO CAVALLARO eventi di formazione teorico/pratica su tematiche ambientali che avranno ad oggetto il riciclo dei rifiuti, le agrienergie e le coltivazioni di piante ornamentali ed aromatiche.
Pertanto, Il circolo invita i verolani a votare, il prossimo 15 maggio, il progetto PARCO CAVALLARO per dare concretezza alle speranze di tantissimi cittadini.

L’identificazione del progetto è il seguente:
SETTORE INTERVENTO: LAVORI PUBBLICI, MOBILITA’ E VIABILITA’
Numero Progetto: 11
SOGGETTO PROPONENTE: Dino Quattrociocchi
UBICAZIONE INTERVENTO: Scuola Celestino Frasca di S.Francesca
OGGETTO: Parco Cavallaro

Remo Cinelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.