Il 16 novembre 2014, il sindaco e l’assessore all’ambiente di Veroli, in collaborazione con il circolo Legambiente Lamasena, promuovono una giornata ecologica nel tratto di torrente Amaseno, prospiciente il piazzale dell’Abbazia di Casamari.
Purtroppo, il torrente – come accade in gran parte dei corsi d’acqua – è diventato lo specchio della cattiva coscienza della nostra civiltà consumistica. In esso vengono sversati scarichi fognari, rifiuti domestici e subisce violazioni d’ogni tipo ad iniziare dal passaggio di mezzi motorizzati, che hanno trasformato l’alveo in piste carrabili.
La giornata di pulizia delle sponde e dell’alveo del torrente diventa l’occasione per accendere l’interesse verso un luogo suggestivo che, nei secoli scorsi, è stato un punto centrale per l’economia delle nostre comunità contadine.
Con la giornata ecologica del 16 novembre, i volontari del circolo e l’amministrazione comunale di Veroli vogliono lanciare una nuova sfida, un nuovo progetto per la fruibilità ecologica del torrente. Infatti, rendere percorribile gli 11 chilometri del torrente – che da Santa Maria Amaseno scende fino a Casamari – significherebbe aumentare l’attrattività del luogo che sarebbe, ulteriormente, amplificata dal possibile recupero dei 5 mulini che insistono sulle sue sponde e lungo il suo affluente: Fosso Sparavigna. Questi mulini sono luoghi quasi fiabeschi che, fino agli inizi del secolo scorso, erano fondamentali nelle antiche economie rurali.
Tutto ciò può avere inizio con un piccolo passo, una piccola miccia che può innescare il processo virtuoso del riscatto ambientale con tutto ciò che ne consegue in termini di benefici per l’intera collettività, ad iniziare dall’aumento della sua fruibilità turistica.
L’appuntamento è, quindi, fissato alle ore 9,00 del 16 novembre, presso il parcheggio dell’Abbazia di Casamari. L’organizzazione metterà a disposizioni, di quanti desidereranno prestare la loro attività volontaria, guanti, pettorine e sacchi di colore diverso per poter effettuare la differenziazione dei rifiuti i quali potranno essere conferiti in un cassone scarrabile, messo a disposizione dalla ditta Sangalli.
All’evento parteciperà l’associazione della Compagnia dei Viandanti e il “gruppo di preghiera padre Pio di Casamari” che cura da anni lo spazio verde a ridosso del ponte romano, ivi presente.
[riferimento: comune di Veroli ]