In occasione della marcia per la pace Perugia-Assisi, del 9 ottobre, il circolo Lamasena ha rievocato nell’ambito locale, i princìpi di pace di cui si fa portatore la marcia. I viandanti hanno percorso un sentiero Benedettino, segnato dal CAI, che parte da piazza G. Marconi di Monte San Giovanni C., si inerpica per i viottoli del centro storico, attraversa gli uliveti di colle San Marco e giunge nei pressi dell’oasi di San Felice da Cantalice.
Alla passeggiata hanno partecipato i responsabili Legambiente tra cui il presidente regionale Lazio: Roberto Scacchi e il responsabile nazionale per i piccoli comuni Alessandra Bonfanti.
Inoltre, la passeggiata ha visto la partecipazione di rappresentanti dei comuni limitrofi che hanno voluto testimoniare con la loro presenza i valori della fratellanza tra i popoli di cui si è fatto interprete il cammino di Monte San Giovanni Campano, gemellato con la marcia per la pace Perugia-Assisi.
Durante il cammino i legambientini del circolo Lamasena hanno avuto modo di illustrare ai rappresentanti nazionali le peculiarità e le bellezze dei cinque comuni del progetto.
Il circolo ha chiamato l’evento “La pace sulle vie della pace” per evocare la speranza di vivere un momento di festa all’insegna della consapevolezza e della valorizzazione della Ciociaria
Per i Beni Comuni
dona il 5x1000 dichiarando il codice fiscale 92068100608
Diventa socio Lamasena
GDPR
Policy Privacy del Circolo Legambiente Lamasena
Siti Web
- Associazione Culturale Colli organizza e sostiene numerose iniziative culturali quali mostre, concorsi, conferenze, forum, gare sportive e ricreative. L’ente dispone di una Biblioteca e di un museo. L’anno di costituzione è il 1982
- Sagra della Crespella Associazione della promozione culturale, artistica, paesaggistica e turistica di Veroli
- Associazione Ecologica Romana L’Associazione ha lo scopo di promuovere iniziative per la diffusione di una coscienza ecologica, per la difesa del verde e del patrimonio vegetale
- La Pro Loco di Veroli
- Centro di Servizio per il Volontariato In attuazione dell’art. 15 della Legge sul volontariato n. 266/1991
- Legambiente Lazio Nata nel 1987, è l’associazione ambientalista più diffusa nel territorio della Regione Lazio