
1 – Convegno su Fauna e Flora dei Monti Ernici. – 18 aprile, ore 18.00
- Marco Sarandrea (erborista) dell’omonima liquoreria di Collepardo presenta: Gli Ernici, i monti delle erbe: storia, tradizione e prospettive future;
- Fausto Quattrociocchi (biologo): Il turismo ecologico, o ecoturismo, può rappresentare oggi una nuova opportunità lavorativa;
- Bruno Petriglia (botanico): Paesaggi, vegetazione e flora dei monti Ernici attraverso immagini originali
2 – Brainstorming: intervalli artistici di Bruni Marika , Pantano Gian Maria, Rossi Enrico, Sattin Tania, Scarpetta Sara. Relatori : Cascone Giulia e Iannuccelli Riccardo. – 21 aprile, ore: 14.00 – 17.00
3 – Dibattiti su Ambiente, Storia e Territorio: – 21 aprile:
- Massimiliano Mancini (editore e scrittore) presenta i libri: “I Volsci e il loro territorio” e “L’altra faccia della Luna“. Modera Alessio Silo – ore: 17.00 – 17.45
- Laura Quattrociocchi (permacultrice): Agricoltura del non fare: dalle origini agli orti sinergici per coltivazioni naturali e sostenibili – ore: 18.00 – 18.30
- Arduino Fratarcangeli (sociologo): L’Economia cos’è? E perché sempre di più il sociale entra nell’economia? ; – ore: 18.30 – 19.00
- Sara Leo (biologa): La dipendenza dai pesticidi – ore: 19.00 – 19.30
4 – Sessione formativa, dedicata agli alunni della scuola primaria, dal titolo “Il Tempo dei Ciociari“. Orologio naturale: Presentazione della Gnomonica ed esposizione di progetti per la costruzione di meridiane, curato dal dott. Nicola Severino. – 22 aprile, dalle ore 9.30
5 – Mostra permanente dell’artista Marco Perna: “Le Mie Radici Le Mie Ali“, con la collaborazione straordinaria degli artisti: Rita Turriziani Colonna (scultura), Claudia Cammarata (pittura). All’apertura della mostra si terrà una commemorazione del maestro monticiano Manlio Sarra nei racconti dei partecipanti alla “Libera Accademia di Pittura” e la testimonianza di Francesco Sarra, figlio dell’artista scomparso. L’esposizione delle opere si terrà dal 18 al 23 aprile. – Vernissage: martedì 18 aprile alle ore 16.30 .